A prescindere dai requisiti dei veicoli per autorità o mezzi d’emergenza, grazie alla nostra ampia gamma di modelli BMW e MINI nonché di moto BMW, trovate la soluzione perfetta per i vostri campi d’impiego. Senza dimenticare la nostra esperienza decennale nei mezzi d’emergenza che ci permette di personalizzarli in linea con le vostre esigenze, lo stesso con tutti i nostri modelli elettrificati. E non solo: il nostro programma su misura per le autorità vi segue nell’acquisto e nella riparazione.
Solo in una situazione estrema durante un intervento ci si rende conto se si può contare veramente sul proprio partner. Ed è per questo che tutti i componenti per i mezzi d’emergenza vengono sviluppati e autorizzati anche da BMW. Il vostro vantaggio: potete fare affidamento su una qualità e una sicurezza ai massimi livelli, visto che sottoponiamo tutti i mezzi d’emergenza e le strutture speciali a controlli molto rigorosi. In tale contesto ricorriamo a oltre 60 anni di collaborazione con le autorità di polizia. Così persino i colleghi riusciranno a riconoscere mezzi d’emergenza mimetizzati solo al secondo o terzo sguardo.
I modelli Berlina e Touring BMW sono particolarmente adatti per gli spostamenti tra città, mentre quelli BMW X mettono in luce i loro punti di forza soprattutto al di fuori delle strade asfaltate. Tutti i modelli, anche quelli ibridi plug-in, conquistano grazie agli eccezionali equipaggiamenti per la sicurezza attiva e passiva. In questo modo il team potrà concentrarsi pienamente sull’intervento e sulle sue particolarità. Qui potete vedere in che modo potete equipaggiare i vostri modelli BMW e MINI tra l’altro anche per gli interventi nel vostro campo:
Nonostante le dimensioni compatte e il telaio in carbonio, la BMW i3s interamente elettrica è una vettura che presenta l’equipaggiamento completo per interventi di polizia. Il peso ridotto, la sua manovrabilità e l’eccezionale accelerazione da ferma la rendono la compagna ideale per ogni tipo di località. Senza dimenticare che potete fare affidamento su ampie dotazioni per la sicurezza attiva e passiva. Tra l’altro potete integrare la BMW i3s con questo equipaggiamento supplementare:
Incendi, incidenti stradali, danni causati da tempeste, inondazioni, interventi di soccorso: le sfide che deve affrontare un vigile del fuoco sono così tanto diverse da richiedere veicoli versatili e affidabili. Tutti i modelli BMW e MINI sono disponibili anche come veicoli civili per i vigili del fuoco.
Le missioni dei vigili del fuoco possono essere estremamente diverse tra di loro. Ed è per questo che la nostra gamma di mezzi d’emergenza per questo settore è così ampia: dalla BMW Serie 2 Gran Tourer passando per la BMW Serie 3 e la BMW Serie 5 fino a quelli ideali per la guida su sterrato quali la BMW X1, la BMW X3 e la BMW X5. Grazie agli equipaggiamenti supplementari personalizzabili, tutti questi modelli si possono adeguare perfettamente alle più diverse regioni d’impiego.
Se è una questione di secondi, contano in modo particolare la sicurezza e l’affidabilità del veicolo a disposizione. Infatti i medici d’urgenza rischiano spesso la vita per salvare quella degli altri. Per questo il conducente deve potersi affidare completamente al suo mezzo d’emergenza.
Una tenuta di strada perfetta e una trazione eccellente: persino con condizioni stradali variabili (fondo asciutto, bagnato, ghiacciato o innevato), agilità, manovrabilità e sicurezza di guida in tutte le situazioni sono i requisiti di base per un soccorso concluso con successo. Il sistema di trazione integrale intelligente BMW xDrive nella BMW Serie 2 Gran Tourer e nei modelli da fuoristrada BMW X3 e BMW X5 ripartisce in poche frazioni di secondo la forza motrice in modo continuo e variabile sulle ruote anteriori e posteriori. E così assicura più sicurezza nelle situazioni in cui ogni secondo conta. Grazie agli equipaggiamenti supplementari personalizzabili i mezzi d’emergenza si adattano alla perfezione alle esigenze e alle sfide di un medico d’urgenza.
Chi ha molte responsabilità deve poter contare sulla sicurezza certificata senza dover rinunciare all’esperienza di guida unica nel suo genere che solo una BMW può offrire. Nella concezione e nello sviluppo dei veicoli blindati, da oltre 40 anni è BMW a definire i parametri di riferimento. Il nostro attuale modello porta avanti questa tradizione in modo impressionante. Salite a bordo e mettetevi comodi nella certezza di poter usufruire del massimo in fatto di comfort e protezione. Ogni veicolo di sicurezza viene realizzato su misura e in ogni fase del processo di produzione si dedica un’attenzione minuziosa a ogni dettaglio. Il risultato è un veicolo che risponde agli standard più elevati per la protezione balistica, soddisfacendo persino esigenze estremamente individuali.
Il livello di protezione ottimale per conducente e passeggeri dipende dal rispettivo luogo d’impiego, dalle sfide da affrontare ogni giorno e dall’attenzione pubblica. Inoltre nessuno deve capire che vi trovate in un veicolo blindato. Per questo la nuova BMW X5 Protection VR6 presenta le ultime tecnologie di sicurezza di BMW: una blindatura adeguata perfettamente al profilo della carrozzeria del modello di serie. In questo modo è praticamente impossibile distinguere un veicolo di sicurezza da un modello di serie: né all’esterno né all’interno. Inoltre la BMW X5 Protection VR6 è dotata della «Post-Blast-Protection», vale a dire che tutti i vetri blindati resistono anche in caso di attacchi secondari e impediscono la formazione di spazi tra i finestrini e la carrozzeria proteggendo da attacchi successivi.
Sono veloci, agili, sicure, affidabili, robuste ed estremamente rappresentative: le nostre motociclette BMW per le autorità. Queste motociclette, usate per le scorte, la polizia, i vigili del fuoco, la protezione civile o i corpi militari, vengono concepite sempre in modo specifico per le esigenze e i campi d’impiego del vostro ente. Grazie al nostro dipartimento di sviluppo interno e alla nostra esperienza di oltre ottant’anni possiamo dar forma anche ai vostri sogni personali. Un aspetto del tutto unico nel settore delle moto, ma del tutto normale per noi: riceverete le motociclette per il vostro ente chiavi in mano, incluso l’equipaggiamento supplementare.
La BMW F750 GS, una enduro purosangue, conquista soprattutto sullo sterrato grazie alla favolosa maneggevolezza, alla precisione e all’abilità di tenuta nonché alla grande resistenza. Anche la BMW F850 GS è estremamente robusta e quindi molto resistente senza dover però rinunciare al comfort ergonomico nei lunghi tragitti. Panoramica degli highlight della BMW F750 GS e della BMW F850 GS:
Con la BMW R 1250 RT metterete al vostro servizio il veicolo più versatile tra i mezzi per le autorità: la straordinaria manovrabilità in città e l’eccezionale comfort ergonomico nei lunghi tragitti rendono questa moto un’allrounder amatissima ormai da tre decenni. Panoramica degli highlight della BMW R 1250 RT:
I compiti che devono portare a termine le autorità nelle nostre città, nei nostri comuni e cantoni e nella Confederazione sono estremamente diversi tra di loro. Ed è per questo che serve una mobilità flessibile, efficiente, sicura e affidabile. Grazie ai nostri numerosi modelli ibridi plug-in e completamente elettrificati di BMW e MINI è proprio tutto quello che vi offriamo. Neanche le condizioni climatiche e stradali più avverse impediscono al personale degli enti pubblici di svolgere il proprio lavoro nelle località più remote: di questo si occupano infatti i nostri modelli BMW e MINI con trazione integrale permanente. Presso BMW e MINI trovate la soluzione ideale per qualsiasi tipo di sfida dobbiate affrontare in fatto di mobilità.
Nella nostra vita di tutti i giorni i nuovi concetti di mobilità, come l’elettromobilità, rivestono un ruolo sempre più importante. Il BMW Group è uno dei pionieri in tal senso e così voi beneficiate del nostro know-how, che già oggi si ritrova in tantissimi dei nostri modelli.
Tutti i veicoli di sicurezza BMW vengono sottoposti a un ampio programma di verifica e certificati ufficialmente in conformità alla direttiva riconosciuta a livello internazionale per veicoli antiproiettili, la BRV 2009. In questo modo potete essere sicuri al 100% che riceverete una protezione ottimale. L’abbreviazione «VR6» («Vehicle Resistance») nel nome del modello BMW X5 Protection VR6 sta a indicare la classe balistica secondo cui è stato certificato questo veicolo di protezione speciale (VPAM BRV 2009 nella versione in vigore). Al riguardo i veicoli di sicurezza civili vengono suddivisi in classi balistiche da VR1 a VR10. Inoltre la vettura è certificata ai sensi delle direttive ERV 2010 e PAS 300.
La blindatura dell’abitacolo è costituita da componenti in acciaio altamente resistenti. Associata alla blindatura di serie della parete divisoria del bagagliaio protegge così in modo efficace da armi da fuoco a canna lunga e corta con munizioni con calibro fino a 7,62 × 39 mm FeC, mentre la zona di collegamento è protetta anche dal calibro 7,62 × 39 mm SC. Entrambi i tipi di calibro vengono utilizzati nel Kalashnikov AK-47, il fucile automatico più usato al mondo. Inoltre l’abitacolo può resistere a detonazioni laterali con fino a 15 chili di tritolo fatte esplodere a quattro metri di distanza. Il rinforzo aggiuntivo per il tetto protegge da esplosivi della classe DTG5. La blindatura per sottoscocca in alluminio e acciaio balistico resiste a onde d’urto e frammenti rilasciati dopo un attacco con granate a mano del tipo DM51, mentre per quelle di tipo HG85 può essere potenziata ulteriormente con materiali fibrorinforzati*.
L’auto è dotata inoltre del sistema Post-Blast-Protection, vale a dire che tutti i vetri blindati resistono anche in caso di attacchi secondari. Infatti dopo un’esplosione mantengono le caratteristiche strutturali, impedendo così la formazione di spazi tra i finestrini e la carrozzeria e proteggendo quindi da attacchi successivi. La protezione è completa grazie a un serbatoio a tenuta stagna che si chiude automaticamente dopo l’attacco e alla protezione per sottoscocca.
* Equipaggiamento opzionale.